L’importanza della respirazione nei bambini

L’importanza della respirazione nei bambini

Molteplici sono i motivi che possono condurre un bambino a respirare, male, attraverso la bocca. Innanzitutto quando la normale respirazione nasale è impedita da un’ostruzione a questo livello, ostruzione che nei bambini può avere varie cause patologiche. Ma un atteggiamento costante di respirazione attraverso la bocca può essere indotto anche da abitudini viziate che, tra l’altro, possono permanere per vario tempo se non adeguatamente rimosse.

Alle Terme di Tabiano sono presenti numerose figure professionali che abitualmente lavorano in stretta collaborazione per ottenere il risultato curativo migliore e più stabile in molte affezioni ad andamento cronico delle vie respiratorie, elementi base di questa respirazione viziata. Con l’aiuto delle più moderne attrezzature endoscopiche si è in grado di fornire una precisa obiettività ed un’esauriente valutazione di svariate condizioni quali ipertrofia dei turbinati nasali, ipertrofie adenoidee, rinoetmoiditi, deviazioni del setto nasale che costituiscono le più frequenti cause di ostruzione nasale in età pediatrica.

Altrettanto importante però è la valutazione di competenza foniatrica e logopedica degli effetti indotti dalla respirazione orale sugli altri distretti. Infatti respirando dalla bocca il bambino non filtra, depura, umidifica, riscalda adeguatamente l’aria respirata e quindi, oltre ad una maggior facilità alle infiammazioni ed infezioni di faringe, laringe, trachea e bronchi, più frequentemente può andare incontro a infiammazioni del tessuto linfatico di tonsille ed adenoidi che in tal modo aumentano il loro volume per fatti reattivi, mantenendo così l’atteggiamento di respirare a bocca aperta.

Oltre a ciò la lingua non assume una corretta posizione all’interno della cavità orale per cui si instaureranno posizioni della lingua non corrette che causeranno a loro volta sia difetti di pronuncia di alcune consonanti, sia uno scorretto utilizzo della lingua negli atti di deglutizione. La corrente aerea deviata insieme allo scorretto posizionamento della lingua può nel tempo condurre anche ad un’alterazione morfologica del palato e delle arcate dentarie. Come si vede quindi il problema della respirazione orale va affrontato con il concorso di varie figure che con le rispettive competenze valutino attentamente la situazione e programmino il loro intervento in équipe.

E questo è proprio quello che avviene alle Terme di Tabiano, che sono dotate di molteplici esperienze professionali e sono in grado di fornire un approccio multidisciplinare al problema e di intervenire sulle svariate cause che ne stanno alla base.

Viale alle Terme 32
43039 Tabiano
(Salsomaggiore Terme – PR)
0524 582 611
info@termeditabiano.it
www.termeditabiano.it

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*