Alimenti che fanno bene ai denti e combattono la carie

Le vacanze sono terminate e per i nostri bimbi ricomincia la routine quotidiana tra scuola, doposcuola, attività sportive, spuntini fuori pasto e pranzi fuori casa.
Alimenti che fanno bene ai denti e combattono la carie.
Ecco alcune semplici regole per mantenere una corretta igiene orale secondo Dottoressa Maria Letizia Beccuti, Specialista in Ortodonzia, Pedodonzia FACEKIDS Parma.
• evitare di consumare a fine pasto gli alimenti zuccherini, appiccicosi o acidi che provocano erosione dello smalto e favoriscono la crescita dei batteri responsabili della carie.
• bere un bicchiere d’acqua dopo aver mangiato
• attendere circa 20’ prima di lavarsi i denti dopo i pasti, quando la saliva ha ormai tamponato l’acidità della bocca e cominciano invece ad agire i batteri cariogeni.
• privilegiare i cibi anticariogeni, fuori pasto o come spuntino.
Ma quali sono i cibi anticariogeni?
– Frutta fresca non troppo acida e non zuccherina (pere e mele con buccia) Una curiosità tra i frutti anticariogeni: la pera coscia (una varietà di pera piccola con la buccia verde che diventa giallina a maturazione completa) e la mela annurca (polpa bianca e compatta, acidula e molto succosa)
– Frutta secca a guscio (mandorle, nocciole, noci…);
– Verdure fibrose e preferibilmente da consumare crude (es. carote, lattuga, finocchi, peperoni Indivia, carciofo e radicchio rosso). Una curiorità: il sedano (ottimo snack spezza fame, ideale nella stagione calda, idrata e al tempo stesso elimina la placca grazie all’elevata concentrazione di fibre) e la cipolla (proprietà antibatteriche, disinfetta eliminando i germi dalla bocca riducendo anche il dolore ai denti)
– Formaggi stagionati, latte e latticini;
– Acqua e bevande senza zucchero e alcaline (contrastano l’acidità del cavo orale, rimuovono i residui di cibo e, a seconda della composizione, possono apportare minerali preziosi come il calcio e il fluoro). Una curiosità: il tè verde (i suoi polifenoli, sembrano possedere proprietà antibatteriche nei confronti di patogeni ad azione cariogena, ad es. Streptococcus mutans. Inoltre sembra avere azione inibitoria sulla produzione di acidi nella cavità orale, con conseguente potenziale attività anticariogena).
Privilegiamo quindi quei cibi che:
• richiedono una masticazione più robusta, durante la quale detergono e massaggiano meccanicamente denti e gengive;
• contengono minerali preziosi per la salute dello smalto, come calcio e fluoro;
• non sono appiccicosi né acidi
• hanno un contenuto di zuccheri nullo o estremamente basso.
E prenotiamo un controllo dal pedodontista per inizare il nuovo anno scolastico con un sorriso!!
Vi aspettiamo al centro FACEKIDS, a Parma.
Per informazioni
Via R. Bormioli 5/A 43122 Parma
Tel. 0521 035122
Fax. 0521 035120
info@facekids.it
www.facekids.it
bambinibimbibimbi a parmabimbi parmabimbiparmadenti bambinidentistadentisti bambini a parmaestatefacekidsfamigliemammemaria letizia beccutiParmaparma bimbisalute
Lascia un commento