80 libri per bambini di due anni

Solitamente si tende a pensare che i bambini molto piccoli non provino interesse per i libri, invece non è così! Su Bimbi Parma cerchiamo di capire insieme a Daniela Poggi cosa li attrae maggiormente:
“Fino ai 18 mesi circa i bambini sono attratti dalle illustrazioni e apprezzano il libro come oggetto con cui giocare. Dal 19° mese iniziano a capire che l’oggetto rappresentato è quello che hanno a disposizione nella realtà. A un anno e mezzo hanno imparato già molti vocaboli, verbi che indicano azioni, i nomi degli oggetti che li circondano. Tra i 18 e i 24 mesi iniziano a comprendere meglio le parole e ad associare la relazione tra illustrazione e parola. In questa fase inizia il maggiore sviluppo del vocabolario e ogni storia o libro di parole contribuirà alla crescita espressiva del bambino”.
Addirittura Daniela differenzia anche la parte materiale (libri di stoffa, libri con i buchi, libri sagomati…), o anche libri per dormire, libri per crescere, ecc.
Daniela Poggi
È una mamma blogger. Vive a Milano e nel 2010 è approdata sul web con il blog Scuolainsoffitta.com in cui raccoglie attività da fare in famiglia dopo la scuola: giochi, viaggi, ricette, letture, film. Nel 2013 è uscito il mio libro “Mamma, la scuola!” (Armando Editore) dedicato alle attività per bambini.
bambinibambiniparmabimbibimbiparmachildrenconsiglikidsletturelibriParmaScuolainsoffitta.com
Lascia un commento