15 Maggio, tutti alla Città dei Bimbi

15 Maggio, tutti alla Città dei Bimbi

L’appuntamento è il 15 maggio a La Festa dei Fiori di Via Farini, evento ParmaViva di Ascom, che ospita La Città dei Bimbi in Piazzale Santa Flora.
Per noi de La Città dei Bimbi e di Bimbi Parma è l’evento più atteso dell’anno, che non ha bisogno di presentazioni. E quest’anno lo abbiamo reso a misura dei famiglia, regalando ai bambini e ai genitori uno spazio di giochi, apprendimento e laboratori unico.
Ogni anno oltre 300 stand coloratissimi e preziosi di brocantage, prodotti di design e artigianato, fiorai e vivai di tutta Italia che si alternano a negozi e spazi artistici e gastronomici allestiti dai commercianti. Per tutto il giorno una delle vie più belle della città ospita oltre 20 mila persone attratte da occasioni uniche di acquisto, performance musicali e teatrali. La Città dei Bimbi torna, dopo il successo delle precedente edizioni in Via D’Azeglio e Piazzale Pablo, nella bellissima cornice di Piazzale Santa Flora. Fiore all’occhiello della manifestazione, all’interno i bambini respirano aria di festa e primavera imparando a dipingere con personale esperto, svolgendo laboratori di arte e creatività, senza dimenticare giochi di legno e costruzioni di riciclo. Una struttura colorata, funzionale e sicura, allestita, calda e accogliente: uno spazio ludico e didattico, dedicato al solo mondo dell’infanzia: all’interno de La Città dei Bimbi i genitori potranno lasciare gratuitamente i loro bambini in totale sicurezza dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00. 

festa dei fiori eventi bambini a parma

Ad animare lo spazio di oltre 60 metri quadrati un caledoscopio di attività ricreative e formative organizzate in collaborazione con le Associazioni e le realtà che da anni accompagnano la rivista “La Città dei bimbi” e il sito internet “Bimbiparma.it”. Un mix di gioco, divertimento, conoscenza e formazione volto a favorire la crescita dei bambini, per offrire reali occasioni di socialità e condivisione. Non un semplice spazio fisico ma una location che offre a tutti i bambini la possibilità di vivere gratuitamente un’esperienza emozionale e interattiva unica.Vi aspettiamo con i laboratori di Marta Tropeano, Progettista didattico, insegnante, scrittrice di favole, e Lidia Cannata, Illustratrice della’Associazione Mamma Trovalavoro e Giulia Melandri  de Piccolo Gruppo Educativo “Il ciuccio di Nina”, di Villa Bonelli, dello studio dentistico di Federica Palmia, di Città del SoleYoungo e Edil P3. 

 

 

 

 

 

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*