14 Regole per giocattoli sicuri per il tuo bambino

Una delle cose che le mamme e i papà devono saper fare oggi è sicuramente imparare a riconoscere un giocattolo sicuro da uno pericoloso, soprattutto alla luce del proliferare di prodotti a basso costo, che spesso sono vere e proprie trappole per i bambini
I giocattoli vanno ovviamente scelti in base all’età del tuo bambino, ma prima di procedere all’acquisto occorre anche verificare che siano conformi a tutti i requisiti di sicurezza che li rendano sicuri, anche senza una sorveglianza continua.
In Italia vengono continuamente sequestrati giocattoli illegali, ne sono un esempio i 500 peluche Huggy Wuggy sequestrati a Milano la scorsa settimana perché non a norma o i giocattoli ispirati alla famosa serie Netflix “Squid game” sequestrati a Olbia perché non conformi agli standard di sicurezza e sprovvisti di marcatura CE.
Chi acquista giocattoli ha un solo scopo, che è quello di far felice il proprio bambino.
Per questo ti ho raccolto 14 regole per riconoscere giocattoli pericolosi e prevenire incidenti:
- Leggere sempre se sull’etichetta se è presente la marcatura CE.
- Verificare se l’etichetta presenta il nome o l’indirizzo del fabbricante o dell’importatore.
- Controllare se è indicata la fascia di età del bambino a cui è indirizzato il giocattolo.
- Verificare che la confezione sia completa di istruzioni in lingua italiana.
- Accertarsi che il bambino abbia capito davvero come funziona il gioco.
- Controllare periodicamente che il giocattolo non presenti rotture.
- Verificare che le dimensioni dei componenti siano tali da non poter essere inalate o ingerite.
- Verificare che il materiale non sia infiammabile.
- Controllare che occhi e naso dei pupazzi siano fissate con modalità anti-strappo per evitare incidenti da soffocamento; che anche le cuciture e le imbottiture siano solide.
- Evitare i giochi alimentati a corrente e preferire quelli a batterie.
- Evitare giochi con bordi o punte taglienti.
- Per i giocattoli meccanici, verificare che i giocattoli meccanici non abbiano ingranaggi accessibili.
- Controllare tende e casette: non devono avere la chiusura automatica tipo cerniere lampo.
- Le armi giocattolo, destinate ai bambini di età più elevata, devono utilizzare solo proiettili forniti dalla ditta produttrice.
Spero che queste regole d’oro ti siano d’aiuto, ma ricorda sempre, che in questi casi le precauzioni non sono mai troppe!
Lascia un commento